Curiosità

passeggiata lago di como

3000 scalini di Como: stupenda passeggiata sul Lago di Como

Se sei un appassionato di trekking e dolci, non puoi perderti l’esperienza unica della passeggiata con 3000 gradini sul lago di Como. Il lago di Como è una delle mete più amate per le passeggiate panoramiche, adatte a tutti i livelli, dai camminatori esperti ai turisti del fine settimana. Con le sue montagne scoscese, uno …

3000 scalini di Como: stupenda passeggiata sul Lago di Como Leggi altro »

ricetta brianzola pancott

Ricetta Brianzola: il Pancott

La ricetta brianzola che vi proponiamo oggi è il Pancott. Se sei alla ricerca di un piatto economico per utilizzare il pane raffermo ed evitare di buttarlo, il PANCOTT o PANADA potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questo piatto povero è diffuso in tutte le regioni d’Italia e si basa sull’utilizzo di pane secco …

Ricetta Brianzola: il Pancott Leggi altro »

ricetta brianzola la rüsümada

Ricetta Brianzola: La Rüsümada

Ricetta brianzola del giorno: La Rüsümada La Rüsümada (oppure Rosümada) è uno spuntino tipico Brianzolo:Dal grande potenziale energetico, era ritenuta un ricostituente utile contro le malattie da raffreddamento oppure per riprendersi dopo una sbronza in osteria.Utilizzata anche come colazione prima di andare a lavorare nei campi. La preparazione dura circa dieci minuti. Ingredienti per una …

Ricetta Brianzola: La Rüsümada Leggi altro »

Dialetto Brianzolo

Dialetto Brianzolo: storia, ortografia e pronuncia

LA STORIA DEL DIALETTO BRIANZOLO Il dialetto brianzolo ha origini molto antiche. Durante il periodo romano gli abitanti delle zone brianzole erano gli insubri lambrani romanizzati; in questo contesto il latino ricevette una prima deformazione dal sostrato celtico. Nel medioevo, invece, fu influenzato dalle lingue dei paesi circostanti. Più avanti, a causa delle dominazioni spagnola, …

Dialetto Brianzolo: storia, ortografia e pronuncia Leggi altro »

Ricetta Brianzola: la Cassoeula

Cos’è la Cassoeula Ricetta tipica della tradizione brianzola, l’ingrediente protagonista della Cassoeula è sicuramente la verza accompagnata da carne con diversi tagli a seconda della zona. Piatto unico che viene preparato tra la fine dell’autunno e l’inizio del periodo invernale, quando le verze sono più dolci e tenere. La Cassoeula è considerata un piatto proveniente …

Ricetta Brianzola: la Cassoeula Leggi altro »

Metrotranvia Brianza Milano

Metrotranvia Brianza Milano: le fermate e i tempi di percorrenza

Metrotranvia Brianza Milano: venticinque fermate per un viaggio lungo 14 chilometri totali dal Parco Nord a Seregno attraversando otto comuni. La nuova metrotranvia prenderà il posto della vecchia tranvia extraurbana Milano-Desio con un prolungamento fino alla stazione ferroviaria di Seregno. La linea sarà composta da due parti: una prima sezione da Parco Nord a Paderno …

Metrotranvia Brianza Milano: le fermate e i tempi di percorrenza Leggi altro »

Dizionario Brianzolo Italiano

Dizionario Brianzolo Italiano

Dizionario Brianzolo Italiano Di seguito un breve dizionario Brianzolo Italiano. L’autore è Enrico Spreafico che lo ha messo online nell’agosto del 1999L’autore è contattabile all’indirizzo email sprea@libero.it Alcune note sulla pronuncia, è stato usato per quanto possibile la grafia francese, con queste convenzioni:“c” o “cc” finale = pronuncia come “c” dolce“ch” finale = pronuncia come …

Dizionario Brianzolo Italiano Leggi altro »

Carrello
Scroll to Top