Per la nostra rubrica “ricetta Brianzola”, oggi vi proponiamo i ravioli monzesi.
I ravioli monzesi sono un piatto tipico della città brianzola omonima, Monza. Sono una tradizione tipicamente invernale e accompagnano spesso il pranzo di Natale della Brianza. Chiamati così per l’uso della luganega di Monza nel ripieno.
Ingredienti per l’impasto:
- 300 g di farina bianca
- 1 uovo
- Sale q.b.
Ingredienti per il ripieno:
- 300 g di lombo di maiale
- 100 g di mortadella di Bologna
- 100 g di salsiccia luganega di Monza
- 100 g di grana padano grattugiato
- 1 uovo
- Noce moscata q.b.
- Burro q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedura:
- Inizia preparando l’impasto per i ravioli. Disponi la farina a fontana su una spianatoia o una superficie di lavoro pulita. Aggiungi l’uovo al centro della fontana e un pizzico di sale.
- Con una forchetta, sbatti l’uovo incorporando gradualmente la farina circostante. Continua a lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara il ripieno. Trita finemente il lombo di maiale, la mortadella di Bologna e la salsiccia luganega di Monza. In una ciotola, mescola la carne tritata con il grana padano grattugiato, l’uovo, una grattugiata di noce moscata e aggiusta di sale e pepe a piacere. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Riprendi l’impasto dei ravioli dal frigorifero e dividilo in due parti uguali. Stendi la prima parte dell’impasto con un matterello su una superficie infarinata, fino a ottenere una sfoglia sottile.
- Distribuisci il ripieno dei ravioli sulla sfoglia a cucchiaiate regolari, facendo attenzione a lasciare uno spazio sufficiente tra un ripieno e l’altro. Copri con la seconda sfoglia di impasto e premi delicatamente intorno a ogni ripieno per sigillare i ravioli.
- Con un tagliapasta o un coltello, ritaglia i ravioli a forma di quadrati o cerchi. Assicurati che siano ben sigillati sui bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
- Porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Aggiungi i ravioli e cuocili per circa 3-4 minuti, o fino a quando vengono a galla. Scolali con una schiumarola e tienili da parte.
- In una padella, fai sciogliere del burro. Aggiungi i ravioli nella padella e falli saltare per qualche minuto fino a quando sono ben cotti e leggermente dorati.
- Servi i ravioli monzesi caldi, eventualmente spolverati di un po’ di grana e salvia.
Se l’articolo sulla ricetta brianzola dei Ravioli Monzesi vi è piaciuto, visitate il nostro blog per scoprirne altre.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visitate le nostre pagine Instagram e Facebook.