Al momento stai visualizzando Ricetta Brianzola: Frittata alle erbe fini
Frittata alle erbe fini

Ricetta Brianzola: Frittata alle erbe fini

La ricetta brianzola che vi proponiamo oggi è la frittata alle erbe fini.

Questa ricetta, tipica della Brianza, è un ottimo secondo piatto salva-cena quando non si sa cosa cucinare. Si tratta, infatti, di un piatto semplice e veloce, in cui servono pochi ingredienti per cucinarlo.

INGREDIENTI per 6 porzioni

  • UOVA (n. 10),
  • BURRO (60 g),
  • GRANA PADANO DOP GRATTUGIATO (60 g),
  • ERBE FINI: PREZZEMOLO, CERFOGLIO, MENTUCCIA, ERBA CIPOLLINA (60 g),
  • SALE (q.b.),
  • PEPE (q.b.).

PROCEDIMENTO

  • Tritare le erbe fini.
  • In una terrina sbattere le uova con il grana, le erbe fini tritate, sale e pepe.
  • In una padella antiaderente fare fondere il burro e versarvi il composto.
  • Mescolare per farlo leggermente rapprendere in modo uniforme e fare dorare la frittata da ambo le parti.
  • Servire su un piatto rotondo ben caldo dopo avere tagliato la frittata a spicchi.

Può essere servita con i contorni tradizionali per le uova: asparagi, carote, purè di patate, di spinaci o di piselli.

Se l’articolo sulla ricetta della frittata alle erbe fini vi è piaciuto, visitate il nostro blog per scoprirne altre.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visitate le nostre pagine Instagram e Facebook.


Detto brianzolo: “Bev ün bicer da vin prima de mangià al tegn föra èl dutur de ca.”

Traduzione: “Bere un bicchiere di vino prima di mangiare tiene fuori il dottore dalla casa.”

itasiro

Fondatore unico nel 2003, del sito Made in Brianza e, nel corso degli anni, di tutti i canali social collegati. Socio insieme a Samuele del Marchio Registrato Made in Brianza ®. Coordina lo staff che si occupa dei social e crea contenuti e idee