€0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Città dei Balocchi 2023 cambia location. Non più Como ma a Cernobbio. Ecco tutte le informazioni

ADV

La tanto attesa manifestazione natalizia Città dei Balocchi si svolgerà quest’anno a Cernobbio, dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. La città di Cernobbio si trasformerà nel luogo ideale per immergersi nell’atmosfera di gioia e serenità del Natale sul Lago. Questa edizione, basandosi sulla storia e sull’esperienza che l’hanno resa l’evento più importante delle festività natalizie, porterà qualcosa di nuovo e ancora più originale nel Borgo, lungo la Riva, nel parco di Villa Erba, a Villa Bernasconi e nelle frazioni di Piazza S. Stefano e Rovenna.

Luci scintillanti, colori vibranti, la presenza di Babbo Natale, il celeberrimo Mercatino di Natale con le tradizionali casette in legno che creano un’atmosfera da fiaba, canti natalizi e moltissimi altri eventi pensati per tutta la famiglia renderanno il vostro Natale ancora più speciale!

QUANDO, DOVE E ORARI

Dal 7 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024.
Parco di Villa Erba – Ingresso gratuito al Parco
ORARI:
Da lunedì a giovedì – dalle 15:00 alle 22:00
Da venerdì a domenica e festivi – dalle 10:00 alle 23:00
24 dicembre dalle 10:00 alle 20:00
25 dicembre dalle 15:00 alle 22:00
26 dicembre dalle 10:00 alle 23:00
31 dicembre dalle 10:00 alle 20:00
1° gennaio dalle 15:00 alle 22:00
8 gennaio dalle 10:00 alle 21:00

- Advertisement -

EVENTI E ATTIVITA’ per la città dei balocchi 2023

Diverse attività nel quadro del programma Città dei Balocchi verranno organizzate in collaborazione con associazioni, enti e realtà operanti a Cernobbio.
In Piazza Risorgimento – Riva, verrà allestita una pista di pattinaggio sul ghiaccio che sarà aperta al pubblico offrendo l’opportunità di divertirsi con una splendida vista sul lago.
Il Mercatino di Natale sarà il contesto perfetto per la pista di pattinaggio, circondato da una varietà di colori e profumi invitanti. La riva sarà decorata da un grande albero di Natale e numerose luci che creeranno un’atmosfera magica lungo il lungolago. Un’attrazione speciale in Piazza Risorgimento sarà il Calendario dell’Avvento.

Nel suggestivo giardino di Villa Bernasconi, sarà collocato un Igloo, uno spazio straordinario che unisce architettura moderna e tecnologia avanzata. Questo luogo polifunzionale ospiterà spettacoli, installazioni tematiche e attività per grandi e piccini.
Per guidare i visitatori attraverso queste iniziative, verrà introdotto il “Passaporto della Città dei Balocchi“, che permetterà ai bambini di esplorare la città decorata, raccogliendo timbri corrispondenti alle diverse tappe del percorso. Questo passaporto diventerà la loro guida in un’avventura indimenticabile nel mondo incantato delle festività.
Lo spirito natalizio sarà enfatizzato anche dal Presepe Olografico, una nuova e sorprendente modalità di vivere questa tradizione religiosa.

PROGETTO LUCI

Il progetto prevede l’utilizzo di illuminazione natalizia realizzata principalmente con materiali ecologici a basso consumo e impatto ambientale in diverse zone:

  • Villa Bernasconi: proiezione architetturale con mapping colorato
  • Palazzo Municipale: illuminazione con giochi di luce colorata che trasformeranno il Comune al calar della sera.
  • Riva – facciate in Piazza Risorgimento: un Calendario dell’Avvento interattivo trasformerà la facciata dell’albergo in un calendario virtuale con video generati da Intelligenza Artificiale. Ogni sera, 24 finestre magiche si illumineranno con spettacoli di luci e proiezioni, creando un’atmosfera incantevole.
  • Riva – Piazza Risorgimento: illuminazione degli alberi lungo il lago con giochi di luce.
  • Riva – Piazza Risorgimento: installazioni artistiche luminose che offriranno ai visitatori l’opportunità di scattare foto ricordo. Queste opere d’arte luminose aggiungeranno creatività all’atmosfera e inviteranno i visitatori a condividere la bellezza di Cernobbio sui social.
  • Riva – Piazza Risorgimento: illuminazione dell’Imbarcadero della Navigazione Laghi.
  • Centro storico: illuminazione diffusa.

NATALE PER I BAMBINI

Il calendario della manifestazione includerà numerose iniziative come laboratori, spettacoli teatrali e momenti educativi dedicati ai bambini delle scuole di Cernobbio, dalle scuole dell’infanzia alle medie, e al pubblico in generale, bambini e adulti, durante i fine settimana. Alcune delle attività proposte includono “Le Meraviglie del Cielo di Natale”, laboratori creativi, spettacoli di burattini, incontri di educazione alimentare, laboratori artistici a tema, artisti di strada, spettacoli del Circus Navigando e altre iniziative di animazione e spettacolo.

REALTA’ AUMENTATA

ARLOOPA è un’applicazione di Realtà Aumentata che permetterà ai visitatori di godere di un’anteprima dello spettacolo serale ogni giorno, durante le ore diurne. Scaricando l’app ARLOOPA, gli utenti potranno vivere un’esperienza unica in alcuni punti del parco. Posizionandosi vicino ai marcatori e inquadrando la Torre della Villa o alcuni Alberi Parlanti con il proprio smartphone, sarà possibile ascoltare e vedere un estratto dello spettacolo di luci o persino incontrare virtualmente Babbo Natale! Immergetevi nell’incantata dimensione della realtà aumentata con ARLOOPA e assicuratevi di avere il vostro smartphone con voi per scoprire tutte le affascinanti attrazioni della Città dei Balocchi a Cernobbio!

ADV

Maggiori info sul sito : https://www.cittadeibalocchi.it/


Se l’articolo sulla città dei Balocchi 2023 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook.

ADV LINK
itasiro
itasirohttps://www.madeinbrianza.it/
Fondatore unico nel 2003, del sito Made in Brianza e, nel corso degli anni, di tutti i canali social collegati. Socio insieme a Samuele del Marchio Registrato Made in Brianza ®. Coordina lo staff che si occupa dei social e crea contenuti e idee

CERCA NEL SITO

ULTIMI ARTICOLI

SEGUICI SUI SOCIAL

ADV

SHOP

ADV

POTREBBE INTERESSARTI