Festa dei Crotti di Albavilla 2025: tradizione, gusto e meraviglia sotto terra
Dal 4 al 12 ottobre 2025, Albavilla (Como) ospita la ventunesima edizione della Festa dei Crotti, un momento imperdibile per chi ama la buona cucina, la scoperta e l’autenticità del territorio.
Quando e dove si svolge
La festa si articola durante due weekend: sabato 4 e domenica 5, e sabato 11 e domenica 12 ottobre. Gli eventi si tengono presso i tendoni allestiti dall’organizzazione Pro Loco nell’area mercato di Via XXV Aprile.
- Il sabato sera l’apertura è alle 19:00
- La domenica i tendoni aprono già a pranzo (ore 12:00) e riaprono la sera
Cosa mangiare: il menù dei sapori comaschi
La proposta gastronomica è quella della tradizione lariana:
- tagliatelle alla contadina
- la “cazzuola” con polenta
- affettati e formaggi misti
- panini con salamella
- e altri piatti della tradizione locale
Accompagnati da buon vino e tanta voglia di convivialità.
I Crotti: visite guidate tra storia e natura
Uno dei momenti più suggestivi è la visita ai crotti, tipiche strutture rupestri ricavate nella roccia che fungono da frigoriferi naturali.
La loro peculiarità? Un microclima con temperatura e umidità costanti, grazie a getti d’aria fresca che sgorgano dalle pareti.
- Sabato: visite dalle 17:00
- Domenica: visite a partire dalle 9:00
I crotti si trovano alle spalle del nucleo storico di Albavilla e rappresentano un patrimonio culturale unico da vivere dall’interno.
Eventi collaterali, laboratori e animazione
Ogni domenica, lungo la via dei Crotti, si svolgono:
- mercatini artigianali e prodotti tipici
- esposizioni di auto e moto d’epoca
- mostre di attrezzi agricoli antichi
Nelle corti e ai crotti:
- degustazioni enogastronomiche
- musica live (a partire dalle 14:30, con Lorenzo Live Music)
- giochi in legno per i bambini (con Ludobus, dalle 11:00)
- laboratori e spettacoli di burattini (ore 15:30 e 17:00)
Il 5 ottobre lo show sarà Trucciolo e il cavallo a dondolo, il 12 ottobre Trucciolo e la strega.
Lista dei Crotti
Crotto Roscio, in via Roscio
Crott dal Murnèe, in via Roscio 16
Crott dal Senza Capell, in Via Magenta 30
Crott dalla Cuperativa-Fous, in Via Foce 10
Crott di Cioca, in Via Foce 8
Crott dai Cichinela, in Via ai monti
Crotto dal Vitor, in Via ai crotti
Crott di Alpini, in Via panoramica 47
Crotto Cahmpagne (La Vigna di Mattia)
Per maggiori dettagli, orari aggiornati o modifiche dell’ultimo minuto, visita il sito della Pro Loco Albavilla.
Vivi la Festa dei Crotti 2025: un’occasione perfetta per un’escursione enogastronomica fuori porta, alla scoperta di un angolo segreto del territorio lariano.
Se l’articolo “Crotti Albavilla 2025” vi è piaciuto, visitate il nostro blog per scoprirne altri eventi
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visitate le nostre pagine Instagram e Facebook.