Secondo l’ultima classifica stilata dall’Unione Nazionale Consumatori, Como è la terza città più cara d’Italia in termini di aumento del costo della vita. Un dato che preoccupa le famiglie comasche, alle prese con rincari crescenti su beni di prima necessità e servizi. La Lombardia si conferma tra le regioni più costose del Paese, piazzandosi al quarto posto nella graduatoria nazionale.
Como entra nella top 3 delle città italiane più costose nel 2025
Per la prima volta, Como entra nella top ten delle città con l’inflazione più alta d’Italia, salendo direttamente sul podio. Con un aumento del 2,4% dei prezzi, ogni famiglia comasca spende in media 725 euro in più all’anno, rispetto all’anno precedente. Un dato che riflette il crescente malcontento dei cittadini, alle prese con aumenti su bollette, spesa alimentare, carburanti e servizi.
Lombardia tra le regioni più care d’Italia: quarta nel 2025
Anche a livello regionale, la Lombardia si piazza al quarto posto tra le regioni più costose d’Italia, con un’inflazione dell’1,9% e un rincaro medio annuo per famiglia di 561 euro.
Costo della vita in aumento: preoccupazioni per le famiglie lombarde
L’incremento dei prezzi nella provincia di Como e in generale in Lombardia sta avendo ripercussioni concrete sul potere d’acquisto delle famiglie. Secondo l’Unione Nazionale Consumatori, le spese quotidiane stanno diventando sempre più pesanti, soprattutto per le categorie fragili, come pensionati, famiglie monoreddito e giovani coppie.
Se l’articolo “Como tra le città più care” ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook