Dal 26 giugno al 21 settembre 2025, Monza si anima con MusicAmonza, il ricco calendario di eventi estivi che unisce musica live, street food e intrattenimento per tutte le età. L’edizione di quest’anno porta con sé importanti novità: accanto al Monza Live Sound Festival e ai festeggiamenti per i 90 anni di AVIS Monza, debutta il Royal Summer Stage, un nuovo e prestigioso festival ospitato nei Giardini Reali della Reggia di Monza.
Un’estate di musica e cultura a Monza con MusicAmonza 2025
Organizzato con il supporto del Comune di Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco e di partner come Acinque, Banco Desio, Brianzacque e Venus MG, il progetto MusicAmonza 2025 propone eventi musicali e culturali di alto livello in diverse location simbolo della città, dai Boschetti Reali alla Reggia di Monza.
AVIS Monza festeggia 90 anni con una grande festa ai Boschetti Reali
Dal 26 al 28 giugno, AVIS Monza celebra 90 anni di impegno sociale e culturale con una tre giorni di musica, spettacoli e momenti istituzionali presso i Boschetti Reali. Un’occasione per valorizzare il ruolo fondamentale del volontariato e della donazione del sangue.
Monza Live Sound Festival: 120 band in sette serate
Sempre dal 26 giugno, prende il via il Monza Live Sound Festival, con 120 band amatoriali selezionate da MondoVisione che si alterneranno in sette serate di musica dal vivo. Un evento ormai consolidato, che valorizza i talenti emergenti della scena musicale locale e regionale.
Royal Summer Stage: il nuovo festival nei Giardini Reali della Reggia di Monza
Grande novità dell’estate monzese 2025 è il Royal Summer Stage, festival musicale di respiro internazionale ispirato al celebre SummerStage di Central Park a New York. L’evento si svolgerà da giovedì 10 a domenica 13 luglio nei suggestivi Giardini Reali della Villa Reale di Monza, con la direzione artistica di Musicamorfosi e dell’Orchestra da Camera Canova. Il progetto ha un valore complessivo di 150.000 euro, di cui 55.000 finanziati dal Ministero della Cultura.
Il programma del Royal Summer Stage 2025
Giovedì 10 luglio si apre con Antonella Ruggiero e il suo spettacolo “Contemporary Tango”, un viaggio musicale tra i suoni e le emozioni del tango argentino. Ad accompagnarla sul palco: Roberto Olzer (pianoforte), Nadio Marenco (fisarmonica), Paolo Pasqualin (percussioni) e i solisti dell’Orchestra Canova.
Domenica 13 luglio, giornata conclusiva, si apre alle ore 10 con “La morte del cigno”, performance di danza contemporanea nel salone da ballo della Villa Reale con la coreografa Camilla Monga, il sassofonista Manuel Caliumi e la cantante Valentina Fin.
A seguire:
- “Piazzolla loves Gershwin”, concerto dell’Orchestra Canova diretta da Enrico Pagano con la voce della cantante argentina Paola Fernandez Dell’Erba.
- In chiusura, alle ore 19.30, l’evento speciale “Manga Mozart” con il trombettista jazz Giovanni Falzone e il suo trio Freak Machine, accompagnati dai Munedaiko, trio di tamburi giapponesi.
Ti è piaciuto questo articolo “MusicAmonza 2025” ? Nel nostro blog potrai trovare notizie su eventi, turismo e molto altro
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine social Instagram e Facebook