A pochi chilometri da Monza si trova un luogo dal fascino senza tempo, capace di ispirare poeti e scrittori. Il Lago del Segrino (in Lombardia) è un piccolo specchio d’acqua prealpino immerso in un paesaggio naturale di straordinaria bellezza.
Dove si trova e come raggiungerlo
Situato a soli 37 km da Monza, il Lago del Segrino è facilmente raggiungibile in auto in circa 40 minuti, rendendolo la meta ideale per una fuga dalla città. Circondato dalle imponenti vette del Monte Cornizzolo e del Monte Scioscia, questo angolo di paradiso è una destinazione perfetta per chi cerca pace, natura e attività all’aria aperta.
Un’oasi di natura e tranquillità
Questo lago è una vera oasi naturale: le sue acque calme e limpide riflettono i colori cangianti delle stagioni, creando un’atmosfera di assoluta serenità.
Un comodo sentiero pedonale di circa 5 km permette di compiere il giro completo del lago. Offre scorci pittoreschi come il vecchio lavatoio di Segrino e la graziosa chiesetta di San Maurizio. La passeggiata, pianeggiante e ben tenuta, è adatta a tutti, inclusi bambini e persone anziane, rendendola perfetta per una giornata in famiglia.
Attività per tutti i gusti
In estate, il lago si anima con numerose attività:
- Relax al lido: le sue rive offrono spazi attrezzati dove prendere il sole o concedersi un tuffo nelle acque fresche.
- Sport acquatici: è possibile noleggiare canoe, kayak e pedalò per esplorare il lago da una prospettiva diversa.
- Pesca e immersioni: gli appassionati di pesca possono cimentarsi nella cattura di trote, persici e lucci, mentre i subacquei possono scoprire i segreti dei fondali cristallini.
Lago del Segrino in Lombardia: il lago più pulito d’Europa
Il Lago del Segrino è considerato uno dei laghi più puliti d’Europa, grazie alla purezza delle sue fonti sotterranee e all’assenza di inquinamento industriale. Le sue acque limpide ospitano un ecosistema ricchissimo: canneti, ninfee e oltre 100 specie di uccelli, tra cui il germano reale, l’airone cinerino, il martin pescatore e il picchio verde.
Un luogo carico di storia e leggende
Il territorio intorno al lago è ricco di storia e tradizioni. Si possono ammirare antichi borghi e castelli, come il suggestivo Castello di Pomerio, che domina la zona. Inoltre, lungo le sue sponde sono stati ritrovati resti di un insediamento palafitticolo risalente all’età del bronzo, riconosciuto come patrimonio dell’UNESCO.
Un’esperienza indimenticabile
Il Lago del Segrino in Lombardia è molto più di una meta turistica: è un luogo che invita alla scoperta e alla contemplazione, un gioiello smeraldo incastonato nel cuore della Brianza.
Che siate in cerca di relax, appassionati di sport all’aperto, escursionisti curiosi o semplicemente desiderosi di una pausa rigenerante, il Lago del Segrino saprà conquistare il vostro cuore con la sua bellezza e la sua atmosfera unica.
Se l’articolo sul Lago del Segrino in Lombardia vi è piaciuto, visitate il nostro blog per scoprirne altre.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visitate le nostre pagine Instagram e Facebook.