Al momento stai visualizzando Arriva a Como sabato 12 ottobre la 118ma edizione del Giro di Lombardia 2024

Arriva a Como sabato 12 ottobre la 118ma edizione del Giro di Lombardia 2024

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Sport

Giro di Lombardia 2024: Tutto Pronto per la 118ª Edizione

Sabato 12 ottobre 2024, Como ospiterà l’arrivo della 118ª edizione del Giro di Lombardia, una delle corse ciclistiche più affascinanti e impegnative del calendario internazionale. Conosciuta come la “Classica delle Foglie Morte”, questa corsa autunnale prenderà il via da Bergamo e, dopo 252 km di salite e discese mozzafiato, si concluderà sul suggestivo lungolago di Como.

Il Percorso

La gara partirà da Bergamo, dirigendosi verso la Val Seriana su un breve tratto pianeggiante, prima di affrontare una serie di salite nelle Prealpi. Il percorso si snoderà attraverso il Forcellino di Bianzano (Valle Rossa), la salita di Ganda, il Colle di Berbenno e Valpiana, coprendo già oltre il 50% del dislivello complessivo della corsa.

Dopo una breve fase pianeggiante, il tracciato costeggerà il Lago di Como da Lecco fino a Onno, dove comincerà la classica ascesa verso Asso, seguita dal Ghisallo, dal versante meno impegnativo. Una volta giunti a Bellagio, i ciclisti percorreranno la costiera fino a Nesso, dove avrà inizio la salita più dura della gara: la Colma di Sormano. Questa impegnativa ascesa di 13 km, con pendenze fino all’11% e numerosi tornanti, metterà a dura prova i corridori. La successiva discesa, veloce e tecnica, si concluderà a Maglio, aprendo la strada verso l’ultima parte di gara.

Gli atleti raggiungeranno quindi Como, dove li attende l’ultima sfida: la salita di San Fermo della Battaglia, con una pendenza media del 7% (con punte fino al 10%). Superati i tornanti, il percorso scenderà su una strada ampia e ben pavimentata, passando attraverso due gallerie illuminate e ampie rotatorie. Gli ultimi 5 km saranno in discesa fino all’arrivo sul lungolago di Como, dove si concluderà questa edizione del Giro di Lombardia.

Gli Ultimi Chilometri

Negli ultimi 10 km, la corsa entrerà nel cuore di Como. Superato il sottopasso ferroviario, inizierà la salita di San Fermo della Battaglia, il punto chiave della gara, che potrebbe rivelarsi decisivo per la vittoria. Dopo lo scollinamento, i ciclisti affronteranno una discesa tecnica che li condurrà fino al rettilineo finale.


Se l’articolo Giro di Lombardia 2024 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook