Al momento stai visualizzando Star bene a Carimate, una giornata da dedicare alla cura di sè in un borgo medioevale e all’ombra del castello

Star bene a Carimate, una giornata da dedicare alla cura di sè in un borgo medioevale e all’ombra del castello

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi

Star bene a Carimate. Una giornata da dedicare alla cura di sé in un borgo medioevale e all’ombra del suo castello. Attende i visitatori anche una mostra d’arte immersiva, unica nel suo genere, dedicata ad Amedeo Modigliani dal titolo “Lo sguardo delle donne”. In esposizione litografie artigianali autorizzate e certificate dall’Institut Archives Légales di Amedeo
Il tutto domenica, 15 giugno, dalle 10 alle 18.

Domenica 15 giugno, dalle 10 alle 18, torna Star bene a Carimate, un’intera giornata da passare nel borgo medioevale di Carimate in totale relax e dedicata alla cura di sé. Ci saranno bancarelle, laboratori e dimostrazioni ispirate lla salute, benessere, arte e natura.

Insomma: tante belle cose da ammirare, fare e assaporare. Si tratta della riedizione di una manifestazione ideata anni fa dall’allora assessora Beatrice Orlandini. L’iniziativa troverà posto nell’antico e prestigioso cortile del Torchio, le ex scuderie del castello visconteo. I visitatori potranno assistere e partecipare a dimostrazioni di ginnastica Feldenkrais, cromoterapia, cerchio energetico intorno alla fontana in piazza castello, Truccabimbi con
mascherine dei personaggi dei fumetti. Tanti anche i laboratori: creazioni artistiche con filigrana di carta (quilling) per grandi e bambini, pittura con piante e fiori, cosmetica personalizzata con ingredienti bio, prova strumenti della scuola di liuteria La stanza delle Arti, performance di dipinti giapponese Sumi-e della maestra Elisabetta De Angelis.

Non mancheranno i banchetti alimentari: farine biologiche, miele, marmellate km zero, liquirizia, ini, zafferano, integratori alimentari, prodotti da forno dolci e salati. In più: tisane e candele di erboristeria, prodotti cosmetici, genese per le purificazioni spirituali e fantasmini (ci sarà
una genesa a misura d’uomo dove poter entrare), gioielli e amuleti in filo di rame, bulbi di scilla e sistemi antizanzare a basso impatto ambientale. Ci sarà uno spazio dedicato al volontariato colorato dalle associazioni: Lab Sotto il campanile con le loro creazioni per la cucina fatte con materiale riciclato, Unitalsi, Telethon, Noi per gli animali.
Si potranno gustare le pizze di Charlie Brown e prelibatezze siciliane.

Da non perdere l’importante evento espositivo dedicato al pittore Amedeo Modigliani. La Sala Civica del Torchio ospita una mostra d’arte unica nel suo genere. “Lo Sguardo delle Donne”, esposizione dedicata alle celebri figure femminili ritratte da Amedeo Modigliani, unisce patrimonio artistico, tecnologia e accessibilità in un’esperienza immersiva e inclusiva, organizzata dalla Pro Loco di Carimate con ELV Culture of Innovation e l’Associazione Culturale Modigliani Institut Archives Légales, l’unica istituzione ufficialmente certificata, secondo il testamento di Jeanne Modigliani, figlia dell’artista, a catalogare e documentare le opere di Amedeo Modigliani.

Dopo le tappe di Padova, Milano, Palermo, Taormina e Cerreto d’Asti la mostra approda a Carimate, portando le iconiche figure femminili di Amedeo Modigliani nella suggestiva cornice della Sala Civica del Torchio, in Piazza Castello. In mostra circa 30 magnifiche litografie artigianali autorizzate e certificate dall’Archivio legale Modigliani, vicinissime per qualità e tecnica di esecuzione agli originali e realizzate su supporto di carta “arches” (misto di cellulosa e cotone) prodotta in Francia.
Amedeo Modigliani, Pablo Picasso et André Salmon davanti a la Rotonde et la statione del métro Vavin, a Parigi, sul boulevard di Montparnasse, il 12 agosto 1916. Foto scattata da Jean Cocteau

Elemento distintivo della mostra “Lo sguardo delle donne” dedicata ad Amedeo Modigliani (domenica, 15 giugno, dalle 10 alle 18, salone del Torchio, a Carimate) è la Modigliani VR Experience, una galleria virtuale immersiva in cui il pubblico può “entrare” in quattro celebri quadri (compreso il caffè La Rotonde) esplorandone la storia, il significato artistico e l’importanza nel percorso creativo dell’autore. Attraverso dei visori si viene proiettati, come se si fosse lì, nella vita parigina ai tempi di Modigliani entrando negli ambienti frequentati dall’artista (grazie a scene, voci e suoni di qualità cinematografica e con uno storytelling immersivo ed emozionale.

Grazie a un allestimento pensato per essere accessibile a tutti, i visitatori potranno fruire dei contenuti anche tramite QR code interattivi e testi in Braille, abbattendo ogni barriera fisica e sensoriale. Dopo le tappe di Padova, Milano, Palermo, Taormina e Cerreto d’Asti la mostra approda a Carimate, portando le iconiche figure femminili di Amedeo Modigliani nella suggestiva cornice della Sala Civica del Torchio, in Piazza Castello. In mostra circa 30 magnifiche litografie artigianali autorizzate e certificate dall’Archivio legale Modigliani, vicinissime per qualità e tecnica di
esecuzione agli originali e realizzate su supporto di carta “arches” (misto di cellulosa e cotone) prodotta in Francia.

FONTE: PRO LOCO CARIMATE APS


Ti è piaciuto questo articolo “Star bene a Carimate” ? Nel nostro blog potrai trovare notizie su eventi, turismo e molto altro

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine social Instagram e Facebook