Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 il centro di Monza si trasforma in un giardino a cielo aperto grazie alla quarta edizione di Monza in Fiore, l’evento dedicato al mondo dei fiori, dell’artigianato artistico e della sostenibilità. Due giornate all’insegna della bellezza, della cultura e del folklore, organizzate da Monza Reale e Marta Ferrari, con il patrocinio di Confcommercio Monza.
L’appuntamento è in piazza Trento e Trieste, dalle 10 alle 19: vivaisti, fioristi e artigiani esporranno le loro creazioni tra bancarelle colorate, laboratori creativi, mostre diffuse, spettacoli e musica dal vivo.
Programma Monza in Fiore 2025: tutto quello che ti aspetta
L’evento si propone di portare nel cuore della città un messaggio positivo legato a natura, creatività, solidarietà e inclusione, con tante iniziative pensate per coinvolgere adulti e bambini.
Sabato 24 maggio
- Esposizione di Vespe storiche del Vespa Club Monza, allestite dagli studenti della Scuola Paolo Borsa
- Ore 10 – Inaugurazione ufficiale con il concerto degli studenti dell’Istituto Preziosissimo Sangue e un pianoforte a disposizione del pubblico
- Ore 10-12 – Laboratori inclusivi a cura di Autacademy (con il sostegno di Bcc Carate Brianza)
- Ore 10.30-12.30 – Workshop floreale con la flower designer Nadia Gatti (su prenotazione)
- Ore 11.15 – Talk “Madre Natura: Maestra di Benessere e Crescita” a cura di Akkadè16
- Dalle ore 11.30 – Esibizioni musicali e spettacoli di artisti di strada
- Ore 12 – Passeggiata dei figuranti del Corteo Storico di Monza con omaggi floreali
- Ore 15.30-17.30 – Workshop floreale con Nadia Gatti (su prenotazione)
- Ore 16 – Replica del talk “Madre Natura”
- Ore 18.30 – Spettacolo sui pattini della polisportiva Sportculture, con costumi di Nymphea Sportswear
Durante tutta la giornata:
- Laboratori creativi per bambini a cura della Libreria Tutti giù per terra
- Truccabimbi a cura della Croce Rossa Italiana
- Allestimenti floreali anche in via Mantegazza, con “Fuori Monza in Fiore”
Domenica 25 maggio
- Ore 10-12 – Esposizione di Fiat 500 d’epoca con il Fiat 500 Club Italia (Monza e Milano Nord)
- Ore 10 – Diretta con Monza Reale e interviste agli sponsor
- Ore 10-12 – Laboratori inclusivi a cura di Autacademy
- Ore 10.30-12.30 – Workshop floreale “Lettere fiorite” con Akkadè16
- Ore 10.45 – Talk “Feng Shui per balconi, terrazzi e giardini” con Virginia Weber
- Dalle ore 11.30 – Musica live e performance di artisti di strada
- Ore 12 – Nuova sfilata dei figuranti storici
- Ore 15.30-17.30 – Workshop floreale “Lettere fiorite” con Akkadè16
- Ore 16 – Talk “Coltivare i frutti di bosco secondo la tradizione” con The Banker’s Jam
- Ore 18.30 – Spettacolo finale sui pattini a cura di Sportculture e Nymphea Sportswear
Durante la giornata:
- Laboratori per bambini “Colora con Andy”
- Workshop di origami a cura di Opificio Imaginarium
Arte diffusa: Urban Bloom dal 22 maggio al 15 giugno
Anche quest’anno, Monza in Fiore si arricchisce di Urban Bloom, il progetto a cura di Arte Vagante: dal 22 maggio al 15 giugno, una mostra diffusa nelle vetrine del centro storico di Monza darà vita a un dialogo tra arte contemporanea, natura e commercio locale. Le vetrine dei negozi ospiteranno installazioni artistiche ispirate al mondo floreale, creando un vero e proprio percorso urbano di bellezza e creatività.
Un weekend a Monza tra fiori, cultura e divertimento
Monza in Fiore 2025 è molto più di un mercatino: è un’esperienza multisensoriale che unisce arte, ambiente, tradizione e spettacolo. Un’occasione perfetta per scoprire la città in una veste insolita, passeggiare tra i colori della natura, assistere a performance dal vivo e partecipare a workshop e attività per tutte le età.
Se l’articolo “Monza in Fiore 2025” ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook