Pumpkin Patch in Italia: tra zucche, tradizioni e divertimento per tutta la famiglia
L’autunno profuma di magia, colori caldi e… zucche! I Pumpkin Patch, i suggestivi campi delle zucche, stanno conquistando l’Italia e diventando una delle esperienze più amate del periodo che precede Halloween.
Nati come tendenza importata dagli Stati Uniti, oggi i campi delle zucche italiani sono veri e propri parchi a tema autunnale dove adulti e bambini possono immergersi in un’atmosfera unica fatta di foto, laboratori creativi e specialità stagionali.
La tradizione dei Pumpkin Patch: dalle leggende celtiche agli USA
La storia dei campi di zucche affonda le sue radici nella tradizione celtica di Jack-o’-Lantern. Secondo la leggenda, un fabbro irlandese di nome Jack riuscì più volte a ingannare il diavolo e, dopo la morte, fu condannato a vagare con un tizzone ardente conservato dentro una rapa scavata: nacque così la prima lanterna di Halloween.
Quando la tradizione arrivò negli Stati Uniti, la rapa fu sostituita dalla zucca, più grande e facile da intagliare. Da qui nacquero i famosi Pumpkin Patch, campi in cui le famiglie si recavano a scegliere la propria zucca da decorare o trasformare in dolci e piatti tipici.
I Pumpkin Patch oggi: esperienze tra natura, fotografia e sapori
Oggi i Pumpkin Patch italiani si ispirano a questo spirito di festa e condivisione. Nei vivai e agriturismi di tutto il Paese vengono allestiti scenari fiabeschi: distese di zucche arancioni, balle di fieno, decorazioni autunnali e angoli perfetti per gli amanti delle foto da condividere sui social.
Ma non è solo un’esperienza visiva: i campi delle zucche offrono attività per grandi e piccoli, come:
- Laboratori di intaglio per creare la propria lanterna di Halloween;
- Corsi di cucina per scoprire ricette a base di zucca dolce e salata;
- Giochi tematici e percorsi tra i campi, ideali per trascorrere una giornata immersi nella natura;
- Mercatini autunnali dove acquistare zucche, prodotti locali e decorazioni stagionali.
Un’autentica esperienza d’autunno
Visitare un Pumpkin Patch è un modo per vivere l’autunno con lentezza, in famiglia o con gli amici. Si può scegliere la propria zucca preferita, portarla a casa e decidere se intagliarla per Halloween o trasformarla in una delizia da gustare.
Che tu sia un appassionato di fotografia, un amante delle tradizioni o semplicemente alla ricerca di una gita diversa dal solito, i campi di zucche rappresentano una delle esperienze più suggestive e instagrammabili della stagione.
Se l’articolo Pumpkin Patch ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook.
