Giro di Lombardia 2025: orari, percorso e curiosità
La “classica delle foglie morte” torna sabato 11 ottobre
Sabato 11 ottobre 2025 torna l’attesissimo Giro di Lombardia, la storica “classica delle foglie morte” che chiude la stagione del grande ciclismo.
La corsa attraverserà le province di Como, Lecco e Bergamo, regalando come sempre emozioni e panorami spettacolari tra lago, montagne e colline lombarde.
Un percorso rinnovato dopo la frana tra Cantù e Alzate Brianza
Quest’anno il tracciato del Giro di Lombardia è stato modificato a causa della frana che ha interessato la strada tra Cantù e Alzate Brianza.
La gara partirà come da tradizione da Como, sul lungolago di piazza Cavour, e si concluderà nel cuore di Bergamo, dopo oltre 200 chilometri di salite e discese impegnative.
Il nuovo percorso prevede il passaggio da Brenna, dove è stata istituita la deviazione del traffico automobilistico, per poi proseguire verso Erba, Canzo e il mitico Colle del Ghisallo, simbolo del ciclismo mondiale.
Orari di passaggio del Giro di Lombardia 2025
(calcolati su una media di 39 km/h)
Provincia di Como
- Como (piazza Cavour, partenza): 10.40
- Senna Comasco: 10.59
- Cantù (piazza Garibaldi): 11.06
- Brenna: 11.13
- Alzate Brianza (via Matteotti): 11.17
- Erba – Buccinigo: 11.24
- Castelmarte: 11.30
- Canzo: 11.35
- Asso: 11.38
- Colle del Ghisallo – Santuario: 11.50
- Civenna: 11.53
- Regatola: 12.01
- Onno: 12.12
Provincia di Lecco
- Pescate: 12.29
- Calolziocorte: 12.39
Provincia di Bergamo
- Caprino Bergamasco: 12.50
- Roncola: 13.22
- Sant’Omobono Terme: 13.45
- Berbenno: 13.58
- San Pellegrino Terme: 14.33
- Passo della Crocetta: 15.07
- Oltre il Colle: 15.16
- Zambla Alta: 15.30
- Colzate: 15.55
- Gazzaniga: 15.58
- Orezzo: 16.09
- Passo di Ganda: 16.24
- Selvino: 16.30
- Nembro: 16.44
- Bivio per Bergamo Alta: 16.58
- Bergamo (arrivo via Roma): 17.06
Strade chiuse e consigli per il pubblico
Le strade interessate dal passaggio dei ciclisti saranno chiuse al traffico con anticipo, per garantire sicurezza e regolare svolgimento della gara.
Gli appassionati sono invitati ad arrivare con largo anticipo nei punti di passaggio o a scegliere percorsi alternativi se devono spostarsi in auto.
Le località più suggestive per assistere alla corsa restano il Santuario del Ghisallo, punto iconico per i tifosi, e l’arrivo a Bergamo Alta, dove la folla accoglierà i campioni del ciclismo mondiale.
La magia del “Lombardia”: tra tradizione e spettacolo
Il Giro di Lombardia non è solo una corsa, ma una vera festa del ciclismo. Ogni anno richiama migliaia di spettatori, turisti e appassionati da tutta Italia e dall’estero.
La combinazione di salite leggendarie, paesaggi autunnali e un’atmosfera unica rende questa classica un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote.
Se l’articolo “giro di lombardia 2025 orari passaggio” vi è piaciuto, visitate il nostro blog per scoprirne altri eventi
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visitate le nostre pagine Instagram e Facebook.