L’attesa è finita: la Monza Resegone 2025 torna anche quest’anno con le due modalità di gara che hanno riscosso grande successo nell’edizione precedente, la “Classic” e la “Relay”.
Dopo il centenario, l’entusiasmo per questa iconica competizione non accenna a diminuire. La 63ª edizione della Monza Resegone si terrà sabato 21 giugno, confermandosi come una delle sfide podistiche più affascinanti e impegnative del territorio. Organizzata dalla Società Alpinisti Monzesi, la gara mantiene il suo tradizionale percorso: partenza dall’Arengario di Monza, attraversamento della Brianza e arrivo al Rifugio Capanna Alpinisti Monzesi sul Monte Resegone. Un tragitto epico che continua a mettere alla prova la resistenza e la determinazione di ogni partecipante.
Due le opzioni di gara: la versione “Classic”, che prevede squadre di tre atleti impegnate insieme sui 42 km di percorso con 1.000 metri di dislivello, e la “Relay”, una staffetta suddivisa in tre frazioni. Quest’ultima permette a più runner di condividere l’esperienza, suddividendo il tragitto in segmenti da 15,3 km (Monza-Osnago), 15,7 km (Osnago-Olginate) e 12,2 km (Olginate-Rifugio Capanna Alpinisti Monzesi).
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e gli atleti hanno l’opportunità di assicurarsi un posto in questa avventura unica. Per registrarsi, basta accedere alla piattaforma: https://api.endu.net/r/i/87659.
Per tutti i dettagli su regolamenti, percorso e ultime novità, è possibile consultare il sito ufficiale: www.alpinistimonzesi.it
Se l’articolo Monza Resegone 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook