Al momento stai visualizzando Festival Como Città della Musica 2025: programma completo, date e biglietti

Festival Como Città della Musica 2025: programma completo, date e biglietti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Eventi

Como si prepara a vivere un’estate all’insegna dell’arte e della musica con la 18ª edizione del Festival Como Città della Musica 2025, in programma dall’1 al 13 luglio. Un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica, del teatro e delle performance dal vivo, che trasformerà Como in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Il tema di quest’anno è “Recondita armonia”, un omaggio all’opera Tosca di Giacomo Puccini, scelto per evocare l’atmosfera intensa ed emozionante che animerà la città durante il festival. Organizzato dal Teatro Sociale di Como, in collaborazione con la Società dei Palchettisti e con il contributo del Comune di Como, il festival aprirà con Tosca, protagonista della XI edizione del progetto partecipativo 200.Com Un progetto per la città.

L’opera sarà rappresentata nell’arena del Teatro Sociale con la partecipazione di artisti professionisti e di oltre 200 cantori amatoriali del coro 200.Com. Quattro le date in programma:

  • Martedì 1 luglio – anteprima riservata agli under 30
  • Giovedì 3 luglio
  • Sabato 5 luglio
  • Lunedì 7 luglio

La direzione musicale è affidata a Manuela Ranno, mentre la regia sarà firmata da Davide Marranchelli.

Il calendario del Festival Como Città della Musica 2025 prosegue con appuntamenti di rilievo internazionale:

  • Mercoledì 9 luglio, il palcoscenico del Teatro Sociale ospita Stars of Ballet, il prestigioso gala internazionale promosso da Youth Grand Prix, con stelle del balletto mondiale come Maria Khoreva del Mariinsky Ballet, Constantine Allen del Dutch National Ballet e giovani talenti emergenti. Un evento unico che unisce danza classica e coreografie contemporanee.
  • Venerdì 11 luglio, spazio al suggestivo Carmina Burana di Carl Orff, secondo grande titolo del progetto 200.Com. La celebre cantata sarà proposta in forma di concerto con doppio pianoforte, percussioni, il coro 200.Com, il coro Voci Bianche del Teatro Sociale e un trio vocale solista, diretti dal maestro Massimo Fiocchi Malaspina.
  • Sabato 12 luglio, il gran finale è affidato a A-Real, una serata giovane e immersiva che combina musica live, street food e arte visiva. Spettacolari proiezioni artistiche animeranno la facciata del Teatro Sociale, con performance integrate nella scenografia e una nuova collaborazione con Olo Creative Farm, per un’esperienza innovativa e coinvolgente.

🎟️ I biglietti per tutti gli spettacoli sono in vendita online dal 24 aprile sul sito ufficiale comofestival.org.

In parallelo, torna anche la rassegna Intorno al Festival, con concerti gratuiti a Como diffusi in vari luoghi della città. Non solo nelle location storiche del centro, ma anche in spazi alternativi dal forte valore sociale e culturale, per portare la musica davvero a tutti.


Se l’articolo “Como Città della Musica 2025” ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook