Al momento stai visualizzando Avis Monza pianta 200 nuovi alberi per la terza edizionedel “Bosco Avis”

Avis Monza pianta 200 nuovi alberi per la terza edizionedel “Bosco Avis”

Avis Monza pianta 200 nuovi alberi per la terza edizione del “Bosco Avis”. Un’iniziativa che unisce solidarietà e sostenibilità ambientale.

Anche quest’anno Avis Comunale di Monza realizzerà il progetto “Bosco Avis”, giunto alla sua terza edizione, con la piantumazione di 200 nuovi alberi in programma sabato 22 novembre alle ore 10.00 in via Ippolito Nievo a Monza.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con Selva Urbana e Rotaract Club Monza, nasce dal desiderio di unire il tema della donazione del sangue con quello della tutela dell’ambiente, trattando argomenti di grande attualità e sensibilizzando nuovi cittadini a diventare donatori.

Il progetto “Bosco Avis” si fonda su un principio semplice ma potente: «Ogni 50 donazioni ci impegniamo a piantare un albero – spiega il presidente di Avis Monza, Andrea Radaelli – con l’obiettivo di creare un circolo virtuoso d’intenti: più donazioni si effettuano, più alberi ci sono in città. In pratica, con un semplice gesto facciamo del bene due volte: aumentiamo la disponibilità di sangue e plasma per chi ne ha bisogno e, allo stesso tempo, rendiamo più verdi i nostri spazi urbani».

“Siamo orgogliosi, come Serva Urbana, di continuare a dare respiro alle città attraverso azioni di forestazione dal basso. L’albero è un nostro potente alleato ma non ‘unico per migliorare la qualità del nostro pianeta, impegnarsi significa essere consapevoli di un futuro che va riscritto”.

Grazie a questa iniziativa Monza può contare su centinaia di nuovi alberi, simbolo concreto di una comunità che cresce nella solidarietà e nel rispetto per l’ambiente.
«La nostra speranza – conclude Radaelli – è che il progetto, che tanto entusiasmo ha suscitato nel territorio, possa essere replicato anche in altre
città».

A collaborare con entusiasmo al progetto anche il Rotaract Club Monza, che ha partecipato attivamente alle fasi di piantumazione. «Per noi del Rotaract – dichiara il presidente Luca Sanvito – il Bosco Avis rappresenta un service prezioso, che unisce impegno concreto e valori condivisi. È un piccolo gesto, ma di un’utilità enorme, perché contribuisce a costruire un futuro più verde e più solidale. Ancora più bello è farlo insieme, letteralmente con le mani nella terra: un modo simbolico ma potentissimo per ricordarci che il cambiamento nasce da ciò che facciamo, non solo da ciò che diciamo».

Il “Bosco Avis” si conferma così non solo come un progetto di sostenibilità ambientale, ma come un esempio concreto di collaborazione tra realtà del
territorio che credono nella responsabilità condivisa e nel valore dei gesti quotidiani. Un’iniziativa che cresce di anno in anno, proprio come gli alberi
messi a dimora, e che continua a ricordare quanto solidarietà e impegno civico possano fare la differenza, radicando nel terreno, e nella comunità, i semi di un futuro più consapevole e solidale.

Avis Comunale di Monza invita tutti i cittadini a partecipare e a contribuire alla crescita del Bosco Avis: un gesto concreto, semplice e doppiamente utile, per le persone e per la natura.

Data e ora ritrovo: sabato 22 novembre h.10:00
Luogo ritrovo: Monza, piccolo parcheggio in Via Privata Ippolito Nievo, di fronte al “Terzo ingresso del cimitero urbano di Monza”, (link posizione)


Ti è piaciuto questo articolo “Bosco Avis” ? Nel nostro blog potrai trovare notizie su eventi, turismo e molto altro

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine social Instagram e Facebook