Se non sai cosa fare in Brianza 1 2 3 4 Maggio 2025, in questa pagina abbiamo raccolto alcune idee che forse fanno al caso tuo!
Asian Street Food Festival 2025 a Monza: cucina asiatica, musica e laboratori nei Boschetti Reali
Monza accoglie i sapori d’Oriente con l’Asian Street Food Festival 2025: quattro giorni di cibo, cultura e spettacolo
Dal 1° al 4 maggio 2025, Monza diventa la capitale dello street food asiatico grazie all’attesissimo Asian Street Food Festival, l’evento che ogni anno attira migliaia di visitatori tra profumi esotici, piatti tipici, danze tradizionali e attività culturali. La location scelta per questa nuova edizione è ancora una volta la splendida cornice dei Boschetti Reali, in viale Regina Margherita, a due passi dal centro cittadino.
Cibo di strada asiatico: un viaggio tra i sapori dell’Estremo Oriente
Durante il festival sarà possibile degustare il meglio della cucina asiatica di strada, preparata al momento dai migliori food truck provenienti da tutta Italia. Dall’iconico pad thai thailandese agli onigiri giapponesi, passando per bao cinesi, dim sum, involtini primavera e tantissime altre specialità, ogni stand sarà un’occasione per scoprire gusti autentici e sorprendenti.
Workshop, laboratori e spettacoli per tutte le età
Non solo cibo: il programma dell’Asian Street Food Festival di Monza prevede anche una ricca offerta culturale e ricreativa. Ogni giorno si potrà partecipare gratuitamente a workshop e laboratori a tema orientale, adatti a bambini e adulti: origami, calligrafia giapponese, massaggi tradizionali e affascinanti show cooking per imparare i segreti delle ricette asiatiche.
Musica live, danze e dj set
Il palco centrale ospiterà un fitto calendario di spettacoli dal vivo, con danze tradizionali, concerti etnici, momenti di silent disco e coinvolgenti dj set serali. L’atmosfera sarà quella di una grande festa in pieno stile orientale, pensata per tutta la famiglia e per ogni età.
L’ingresso all’Asian Street Food Festival di Monza è completamente gratuito.
Ville Aperte in Brianza 2025: un viaggio tra arte, storia e fede
Torna l’attesissimo appuntamento con Ville Aperte in Brianza 2025, l’evento culturale che apre le porte di oltre 40 dimore storiche, ville di delizia e giardini segreti distribuiti sul territorio brianzolo. Un’occasione unica per scoprire i tesori nascosti del patrimonio artistico e architettonico della Brianza, tra visite guidate, mostre e itinerari tematici.
Per celebrare il decimo anniversario del portale ufficiale dell’iniziativa, il sito web di Ville Aperte è stato completamente rinnovato: nuova grafica, contenuti aggiornati e una sezione dedicata agli approfondimenti storici e artistici. Inoltre, per i visitatori internazionali è ora disponibile anche la versione in lingua inglese.
Tra le novità più significative dell’edizione 2025 spicca l’Itinerario della Fede, promosso dall’Associazione Cammino di Sant’Agostino. In un periodo particolarmente sentito, segnato dall’Anno Santo e dal recente lutto per la scomparsa di Papa Francesco, questo percorso spirituale assume un significato ancora più profondo. Il cammino propone un’esperienza di pellegrinaggio lungo 250 km suddivisi in 16 tappe, toccando le principali chiese giubilari e i luoghi simbolici attraversati dal tracciato agostiniano.
Il programma completo di Ville Aperte in Brianza 2025 è consultabile sul sito ufficiale dell’iniziativa, con tutte le informazioni su orari, prenotazioni e eventi collaterali. https://www.villeaperte.info/it/
Sagra della Polenta 2025 a Muggiò: gastronomia, concerti e spettacoli nel Parco Superga
Dal 25 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025, l’Area Feste del Parco Superga di Muggiò (in via Lodi) ospita una delle sagre più attese della primavera in Brianza: la Sagra della Polenta 2025. Un evento che unisce tradizione gastronomica, spettacoli dal vivo e solidarietà, a pochi passi da Monza e Milano. Clicca qui per leggere articolo completo
Il 1 Maggio la Camminata nel Parco dei Colli Briantei 2025
La “Camminata nel Parco dei Colli Briantei 2025” è una manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero a scopo benefico aperta a tutti che si svolge attraverso i boschi, la campagna, le cascine e i luoghi più suggestivi dei Colli Briantei, organizzata dal Comune di Usmate Velate in collaborazione con associazioni del territorio. Clicca qui per leggere articolo completo
65 Sagra dell’Asparago Rosa 2025 a Mezzago. Programma completo e eventi
Dal 26 aprile al 23 maggio 2025, Pro Loco Mezzago APS, grazie all’impegno e alla dedizione dei suoi instancabili volontari, organizza l’attesissima Sagra dell’Asparago Rosa. Come nelle edizioni precedenti, la splendida cornice di Palazzo Archinti si trasformerà in un punto di incontro, teatro di numerose e preziose collaborazioni locali. Clicca qui per leggere articolo completo
Festa di Primavera 2025 a Giussano: mercatini, giochi e spettacoli per tutta la famiglia
Domenica 4 maggio 2025 il centro di Giussano si riempirà di colori, musica e allegria con la nuova edizione della Festa di Primavera, l’evento primaverile organizzato dalla Pro Loco di Giussano in collaborazione con il Comune.
Le piazze principali della città – piazza Roma, piazza San Giacomo e Largo Europa – si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove adulti e bambini potranno vivere una giornata all’insegna del divertimento e della creatività.
Il programma prevede un ricco mercatino degli hobbisti con prodotti artigianali unici, perfetti per chi ama il fai da te, l’arte e la manualità. Grande attrazione della giornata sarà l’esibizione di truck ed escavatori radiocomandati in scala 1:14, una spettacolare dimostrazione che affascinerà appassionati di modellismo e famiglie.
Per i più piccoli sarà presente un grande scivolo gonfiabile, attivo dalle 10:00 alle 17:00, che renderà la giornata ancora più speciale.
FestivalBAU 2025 a Villasanta: una giornata per gli amanti degli animali
Domenica 4 maggio 2025, dalle 10:00 alle 18:00, l’area feste di Villasanta in via Nazario Sauro 1, accanto al Parco di Monza, ospiterà una nuova edizione di FestivalBAU, l’evento dedicato agli animali e al loro meraviglioso mondo. Organizzato da ENPA Monza e Brianza con il supporto del Comune di Villasanta e di Brianzacque, il festival offrirà una giornata ricca di iniziative pensate per adulti, bambini e naturalmente per i nostri amici a quattro zampe.
In programma attività educative, dimostrazioni, stand informativi e momenti di gioco, con uno spazio dedicato al benessere animale e alla sensibilizzazione sul tema dell’adozione. Un’occasione imperdibile per trascorrere una giornata in famiglia all’insegna del rispetto e dell’amore per gli animali.
Pic Nic d’Italia 2025 al Parco di Monza: street food, birra artigianale e musica all’aperto
Profumi deliziosi, sapori autentici e musica in sottofondo: torna al Parco di Monza il tanto atteso Pic Nic d’Italia 2025, il festival del cibo da strada che celebra la convivialità e il buon gusto. Per tutto il weekend, l’area attrezzata ospiterà un’ampia selezione di street chef italiani e internazionali, pronti a proporre le loro specialità gastronomiche “on the road”.
Ad arricchire l’esperienza, ci saranno birre artigianali, cocktail freschi, un’area relax con tavoli e sedute, oltre a una coinvolgente musica in filodiffusione per accompagnare ogni momento della giornata. Un evento ideale per famiglie, gruppi di amici e appassionati di buon cibo e atmosfera all’aria aperta. Clicca qui per leggere programma completo
Bulldog Day 2025 a Seregno: il raduno nazionale dei bulldog inglesi
Un’ondata di simpatia e musetti rugosi invaderà Seregno domenica 4 maggio 2025 con il ritorno del celebre Bulldog Day, il raduno nazionale organizzato dal Club Amatori Bulldog Inglese (CABI). Giunto alla sua 28ª edizione, l’evento si terrà presso l’area cani del Parco 2 Giugno – La Porada, e accoglierà appassionati cinofili da tutta Italia.
La giornata sarà animata da sfilate, giochi, incontri tematici e tanto divertimento, con l’obiettivo di promuovere il benessere degli animali e sostenere le attività dell’associazione EBRI (English Bulldog Rescue Italia), che si occupa del recupero e della cura di bulldog abbandonati o con particolari necessità.
L’ingresso è libero e aperto a tutti: proprietari, curiosi e amanti della razza sono invitati a partecipare a questa festa speciale nel cuore della Brianza.
Festa di Primavera, Straceriano 2025, Festa del volontariato e sport. Giornata di eventi a Ceriano Laghetto
Domenica 4 Maggio Festa di Primavera, Straceriano 2025, Festa del volontariato e sport. Giornata di eventi a Ceriano Laghetto. Clicca qui per leggere programma completo
“Tropical Jazz, Tropical Clima”: i Linda Melodia in concerto mercoledì 30 aprile al Bosco delle Querce di Seveso e Meda
In tutto il mondo il 30 aprile si festeggia l’International Jazz Day, la Giornata internazionale del jazz, promossa dall’Unesco per celebrare una delle maggiori (e più universali) forme di espressione artistica del Novecento, riconosciuta patrimonio immateriale dell’Umanità in quanto arte capace di promuovere la pace, il dialogo tra le culture, la libertà di espressione e il rispetto per i diritti umani. Non fanno eccezione i Comuni di Seveso e Meda (Mb) che, mercoledì 30 aprile, hanno organizzato al Bosco delle Querce l’evento “Tropical Jazz, Tropical Clima” presso il Centro Visite di via Ada Negri (ore 20.45, ingresso libero): un momento dedicato alla riflessione sul cambiamento climatico grazie al concerto del gruppo Linda Melodia e al loro progetto musicale di tropical jazz/fusion che affonda le sue radici nella cultura capoverdiana.I Linda Melodia presenteranno un repertorio suggestivo, in equilibrio tra passato, presente e futuro: dai brani tradizionali di questo affascinante Paese, situato al largo della costa nordoccidentale dell’Africa e soggetto a siccità e inondazioni dovute al clima tropicale secco, fino alle interpretazioni della leggendaria Cesária Evora, la “Diva a piedi nudi”, una delle artiste più note di Capo Verde, che ha reso celebre in tutto il mondo la morna (genere nel quale si ritrovano i ritmi percussivi africani, il fado, la musica brasiliana ma non solo) e che con l’album “Voz D’Amor” ha vinto un Grammy nel 2003. I Linda Melodia sono una giovane e promettente formazione composta da Elisa Simonetto (chitarra), Elia Liotta (basso elettrico), Riccardo Peverelli (tastiere), Mattia Primon (sax), Francesco Di Mauro (tromba) e Samuele Marelli (percussioni). L’evento “Tropical Jazz, Tropical Clima” è ideato da FARE e Circolo Legambiente “Laura Conti” di Seveso nell’ambito del progetto INSIEME PER IL BOSCO ed è organizzato in collaborazione con Musicamorfosi e l’associazione i-Jazz e con il contributo di Regione Lombardia e dei Comuni di Meda e Seveso. Maggiori info: ilboscodellequerce@gmail.com. FONTE: Ufficio stampa Musicamorfosi
Biglietti Monza Atalanta 2025: prezzi e informazioni settore ospiti
AC Monza informa i propri tifosi che a partire dalle ore 10:00 di giovedì 24 aprile saranno disponibili i biglietti per la 35^ giornata di Campionato Serie A Enilive, Monza – Atalanta che si disputerà domenica 4 maggio alle ore 15:00. Leggi articolo completo
FUORI BRIANZA: Commercianti in Festa: una giornata di celebrazione per la città di Rescaldina
Domenica 4 maggio, il centro storico di Rescaldina si trasformerà in un luogo di festa e divertimento per celebrare la città e i suoi commercianti. L’evento “Commercianti in Festa” è promosso dalla Consulta del Commercio di Rescaldina e dal Comune di Rescaldina. Leggi articolo completo
Se cerchi cosa fare in Brianza 1 2 3 4 Maggio 2025, continua a seguirci: pubblichiamo ogni settimana idee e attività per il tuo tempo libero. non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook