Dopo una sfida tra ben 43 ristoranti, il Crot dal Murnee di Albavilla si aggiudica il titolo di miglior cazoeula del 2025, mantenendo così il trofeo in provincia di Como.
L’annuncio è stato dato lunedì sera durante la serata di gala che ha segnato la chiusura della tredicesima edizione del Festival della Cazoeula, alla presenza di 150 ospiti e dei ristoratori delle cinque province partecipanti.
Un’edizione da record
I numeri dell’edizione 2025 confermano il grande successo dell’evento:
✅ Oltre 63.000 porzioni servite
✅ 233.000 accessi unici al sito ufficiale
✅ 4.500.000 visualizzazioni sui social (Facebook e Instagram)
Dati impressionanti che testimoniano la crescente popolarità di questa manifestazione gastronomica dedicata a uno dei piatti più iconici della tradizione lombarda.
Una tradizione in continua evoluzione
Nato a Cantù nel 2012, il Festival della Cazoeula ha visto negli anni una crescita esponenziale, passando da un evento locale a una competizione che coinvolge gran parte delle province della Lombardia settentrionale. Quest’anno, oltre a confermare il formato classico, la rassegna ha introdotto alcune novità, rendendo la sfida ancora più avvincente.
Il metodo di selezione: tre livelli di giudizio
A decretare il vincitore è stata un’attenta valutazione articolata in tre fasi:
1️⃣ La giuria popolare, composta dai clienti che hanno assaggiato e votato i piatti.
2️⃣ La giuria tecnica, formata da esperti del settore gastronomico.
3️⃣ Il Conclave della Cazoeula, un momento unico in cui tutti gli chef partecipanti, riuniti a porte chiuse, hanno espresso il loro verdetto finale.
Con questa vittoria, il Crot dal Murnee di Albavilla si conferma un punto di riferimento per gli amanti della cazoeula, mantenendo viva una tradizione che, anno dopo anno, continua a conquistare sempre più appassionati.
Se l’articolo vincitore Festival de la cazoeula 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook