€0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Tutte le festività e i ponti 2025 da segnare sul calendario

Il 2025 promette di essere un anno da tenere d’occhio per chi ama pianificare momenti di relax e weekend lunghi. Grazie a diverse festività strategicamente distribuite, ci saranno numerose occasioni per staccare dalla routine quotidiana e dedicarsi a viaggi o momenti di riposo.

Il calendario delle festività

Il nuovo anno inizia subito con una combinazione interessante: Capodanno, che cade mercoledì 1° gennaio, apre le danze, seguito dall’ Epifania, lunedì 6 gennaio, ideale per un primo lungo weekend di tre giorni.

Uno degli appuntamenti più attesi sarà Pasqua, fissata per domenica 20 aprile, seguita dal Lunedì dell’Angelo il 21 aprile. Pochi giorni dopo, giovedì 25 aprile, arriverà la Festa della Liberazione, che offrirà la possibilità di un ponte perfetto prendendo un giorno di ferie venerdì 26 aprile: un’occasione per godersi ben quattro giorni consecutivi di pausa.

Anche la Festa dei Lavoratori, che cadrà giovedì 1° maggio, si presenta con lo stesso scenario: un’opportunità per un lungo ponte primaverile.

Con l’arrivo dell’estate, la Festa della Repubblica, lunedì 2 giugno, regalerà un altro weekend prolungato, da sfruttare per i primi viaggi della bella stagione.

L’estate e le festività autunnali

Il momento clou dell’estate sarà Ferragosto, venerdì 15 agosto, che garantirà un fine settimana lungo per chi desidera concedersi qualche giorno di vacanza senza interruzioni lavorative.

Con l’arrivo dell’autunno, le festività continuano a offrire occasioni interessanti. Tutti i Santi, sabato 1° novembre, e l’Immacolata Concezione, lunedì 8 dicembre, daranno modo di pianificare momenti di riposo, con quest’ultima che garantirà un weekend lungo di tre giorni.

Le festività natalizie

Le festività natalizie del 2025 saranno particolarmente generose. Natale e Santo Stefano, che cadranno rispettivamente giovedì 25 e venerdì 26 dicembre, offriranno quattro giorni consecutivi di festa, grazie al weekend successivo.

Per i lecchesi, la festa patronale di San Nicolò cadrà invece sabato 6 dicembre, riducendo le opportunità di ponte.

Fine anno

Il 2025 si chiuderà con la vigilia di Capodanno, mercoledì 31 dicembre, pronta a introdurre il Capodanno 2026.


Se l’articolo festività e i ponti 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook

CERCA NEL SITO

ULTIMI ARTICOLI

SEGUICI SUI SOCIAL

SHOP

POTREBBE INTERESSARTI