Al momento stai visualizzando Il Como svela il progetto del nuovo Stadio Sinigaglia: pronto per la stagione 2028/2029

Il Como svela il progetto del nuovo Stadio Sinigaglia: pronto per la stagione 2028/2029

Como 1907, in collaborazione con il Comune di Como e lo studio di architettura Populous, ha ufficialmente presentato il progetto di riqualificazione dello Stadio Giuseppe Sinigaglia. L’impianto, che sarà oggetto di un’importante trasformazione, avrà una capienza minima di 15.000 posti, con un tetto massimo di circa 20.000 spettatori.

Il percorso di riqualificazione

La prima fase dell’iter prevede la redazione e l’approvazione del Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP), un passaggio fondamentale per definire le linee guida della ristrutturazione. Di seguito, la tempistica stimata per il completamento dell’opera:

  • Progettazione e approvazione: maggio 2026
  • Fase di costruzione I: ottobre 2027
  • Fase di costruzione II: agosto 2028

Un progetto condiviso con la comunità

Como 1907 e il Comune di Como hanno ribadito il loro impegno per un processo trasparente e partecipativo, coinvolgendo tifosi e residenti in ogni fase dello sviluppo.

Durante la conferenza stampa sono stati mostrati i primi rendering concettuali, che tuttavia non rappresentano necessariamente la versione definitiva del nuovo impianto. Il progetto finale verrà presentato dopo la conclusione della prima fase di studio e approvazione.

L’obiettivo è quello di dotare Como di uno stadio moderno e funzionale, capace di offrire un’esperienza migliorata ai tifosi e di inserirsi armoniosamente nel contesto cittadino.


Se l’articolo nuovo Stadio Sinigaglia como ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook