Al momento stai visualizzando Chi sono i fratelli Hartono: proprietari del Como con un impero da 50 miliardi di euro
Foto: https://it.wikipedia.org/

Chi sono i fratelli Hartono: proprietari del Como con un impero da 50 miliardi di euro

Chi segue il calcio italiano non può non essersi accorto della straordinaria ascesa del Como. Non si tratta di una semplice favola, ma di una realtà concreta, resa possibile anche grazie alla presenza dei proprietari più facoltosi della Serie A e dell’intero calcio italiano. A livello mondiale, il duo indonesiano è secondo solo al magnate Carlos Slim, proprietario del Real Oviedo.

Se i soldi da soli non bastano a garantire il successo, la storia del calcio offre numerosi esempi in tal senso. Tuttavia, se gestiti con una visione chiara e strategica, possono fare la differenza. Nel caso del Como, i fratelli Michael e Robert Hartono dispongono di un patrimonio colossale, che li colloca tra i 100 uomini più ricchi del pianeta, posizionandoli stabilmente nella fascia intermedia della classifica mondiale.

Chi sono i fratelli Hartono?

Ottantenni e imprenditori di successo, Robert Hartono è l’uomo più ricco del calcio italiano, con Michael che lo segue a brevissima distanza. Insieme, possiedono un impero economico valutato intorno ai 50 miliardi di euro. Le loro fortune hanno origine dall’azienda di sigarette acquistata dal padre, che ha segnato l’inizio di una serie di investimenti proficui in diversi settori, tra cui il bancario, lo sportivo e il commercio.

L’approdo nel mondo del calcio e la scalata del Como sono solo l’ultimo capitolo della loro storia imprenditoriale. Sotto la loro guida, la società lombarda ha raggiunto la Serie A e sta vivendo un’epoca di successi mai sperimentati prima, con l’ambizione di puntare sempre più in alto.

I miliardari del calcio

Oltre ai fratelli Hartono, nel panorama calcistico non mancano altre proprietà facoltose, anche in Italia. Tra gli imprenditori con un patrimonio di almeno un miliardo di dollari troviamo Commisso, Friedkin, Saputo, Rosso, Elkann, Berlusconi, Arvedi, Percassi, Squinzi e Iervolino. Ecco la classifica aggiornata dei proprietari più ricchi del calcio mondiale, secondo l’ultima graduatoria di Forbes:

  1. Carlos Slim (Real Oviedo, Spagna) – 93 miliardi di dollari
  2. Francois Pinault (Rennes, Francia) – 40,4 miliardi di dollari
  3. Dietrich Mateschitz (RB Lipsia, Germania) – 34,7 miliardi di dollari
  4. Robert Hartono (Como, Italia) – 24,2 miliardi di dollari
  5. Michael Hartono (Como, Italia) – 23,1 miliardi di dollari
  6. James Ratcliffe (Nizza e Losanna, Francia e Svizzera) – 22,9 miliardi di dollari
  7. Stanley Kroenke (Arsenal, Inghilterra) – 12,9 miliardi di dollari
  8. Shahid Khan (Fulham, Inghilterra) – 12,1 miliardi di dollari
  9. Ricardo Salinas Pliego (Mazatlan FC, Messico) – 10,9 miliardi di dollari
  10. Philip Anschutz (LA Galaxy, Stati Uniti) – 10,9 miliardi di dollari
  11. Rocco Commisso (Fiorentina, Italia) – 8 miliardi di dollari
  12. Dan Friedkin (Roma, Italia) – 6,4 miliardi di dollari
  13. Dmitry Rybolovlev (AS Monaco, Francia) – 6,4 miliardi di dollari
  14. Todd Boehly (Chelsea, Inghilterra) – 6,1 miliardi di dollari
  15. John Henry (Liverpool, Inghilterra) – 5,1 miliardi di dollari
  16. Famiglia Saputo (Bologna, Italia) – 4,3 miliardi di dollari
  17. Renzo Rosso (Vicenza, Italia) – 3,7 miliardi di dollari
  18. Florentino Perez (Real Madrid, Spagna) – 2,8 miliardi di dollari
  19. Farhad Moshiri (Everton, Inghilterra) – 2,7 miliardi di dollari
  20. John Elkann (Juventus, Italia) – 2,6 miliardi di dollari
  21. Pier Silvio e Marina Berlusconi (Monza, Italia) – 2,1 miliardi di dollari ciascuno
  22. Peter Lim (Valencia, Spagna) – 1,9 miliardi di dollari
  23. Giovanni Arvedi (Cremonese, Italia) – 1,8 miliardi di dollari
  24. Famiglia Percassi (Atalanta, Italia) – 1,6 miliardi di dollari
  25. Marco e Veronica Squinzi e Simona Giorgetta (Sassuolo, Italia) – 1,1 miliardi di dollari ciascuno
  26. Danilo Iervolino (Salernitana, Italia) – 1 miliardo di dollari

La presenza di proprietari multimiliardari sta ridefinendo il calcio globale, con club sempre più ambiziosi e investimenti senza precedenti. Il Como ne è un esempio lampante, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sotto la guida della famiglia Hartono.


Se l’articolo Chi sono i fratelli Hartono ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook