La Run For Life The Legend Gruppo Sesi | Sebach torna nel 2025 con un’edizione speciale per celebrare il suo decimo anniversario. L’evento, che si svolge in occasione della Festa della Donna, promuove la parità di genere e il rispetto reciproco come valori fondamentali per una convivenza civile. Organizzata da Socialtime Odv in collaborazione con Gamber de Cuncuress e Silvia Tremolada Aps, la manifestazione si preannuncia come un appuntamento imperdibile.
Un traguardo importante: 10 anni di Run For Life
Il 9 marzo 2025 segnerà la decima edizione della Run For Life, e per l’occasione l’amministrazione comunale ha concesso l’iconico Autodromo Nazionale di Monza per ospitare la corsa. Anche quest’anno, Gruppo Sesi e Sebach saranno Title Sponsor dell’evento, a conferma del loro impegno per questa iniziativa.
I percorsi: scegli la tua sfida!
I partecipanti potranno cimentarsi in diverse distanze, adattabili a ogni livello di preparazione:
- Gara competitiva: 10 km e mezza maratona con percorso omologato.
- Gara non competitiva: 5 km, 10 km e la nuova “mezza maratona turistico-sportiva”.
A partire da questa edizione, Run For Life entra ufficialmente nel Calendario Global di World Athletics, confermando il suo prestigio a livello internazionale e garantendo il riconoscimento ufficiale dei tempi registrati. L’evento attira atleti di calibro nazionale e internazionale, oltre a famiglie, gruppi di amici e squadre che partecipano con spirito solidale e inclusivo.
Un evento sempre più internazionale
L’introduzione della “mezza maratona turistico-sportiva” risponde alla crescente richiesta di partecipazione da parte di atleti stranieri. Si prevede un’affluenza record, con oltre 4000 iscritti tra italiani e partecipanti da tutto il mondo.
Sport e solidarietà: un binomio vincente
Run For Life ha una forte vocazione benefica: i fondi raccolti saranno destinati alla ripiantumazione di un’area del Parco di Monza, in collaborazione con l’amministrazione comunale.
L’evento rientra nel programma “Italia dei Giochi”, promosso da Milano Cortina 2026 in collaborazione con CONI e CIP, per celebrare le Olimpiadi e Paralimpiadi in Italia. Run For Life incarna i valori dell’inclusione, della sostenibilità e della cultura del movimento, ricevendo il supporto del Comune di Monza, della Regione Lombardia e della FIDAL.
Un’iniziativa inclusiva e formativa
Grazie alla collaborazione con CSV MLS e la rete Tiki Taka, 80 persone con disabilità saranno coinvolte attivamente nell’organizzazione dell’evento, occupandosi della preparazione dei pacchi gara, della gestione dei ristori e della distribuzione delle medaglie.
Inoltre, Run For Life offre un’importante opportunità di crescita per gli studenti: 80 ragazzi provenienti dagli istituti superiori Porta, Floriani ed Hensemberger potranno partecipare a percorsi formativi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro), acquisendo competenze organizzative e sviluppando le proprie soft skills.
Come partecipare?
Per maggiori informazioni e iscrizioni, visita il sito ufficiale www.runforlifeitaly.it o scrivi a info@runforlifeitaly.it.
Se l’articolo Run For Life 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.
Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook