€0.00

Nessun prodotto nel carrello.

Seregno Città Europea dello Sport 2025: un anno di eventi

Il prestigioso riconoscimento di Città Europea dello Sport 2025 rappresenta per Seregno una straordinaria occasione per promuovere i valori dello sport e un incentivo a fare sempre di più per la comunità locale. Questa importante nomina, ottenuta grazie alla collaborazione con Aces Europe nell’ambito delle attività del Parlamento Europeo, permette alla città di confrontarsi con altre realtà europee come Strasburgo, Tbilisi e Toledo, oltre a numerose città italiane, condividendo esperienze e buone pratiche.

Un Programma Ricco e Coinvolgente

Per celebrare questo traguardo, l’Amministrazione Comunale ha preparato un articolato programma di eventi ed iniziative, in collaborazione con le oltre 60 associazioni sportive locali, che operano in una vasta gamma di discipline, alcune delle quali a livelli di eccellenza. Il programma prevede:

  • Eventi agonistici nazionali e internazionali:
    • Campionati Italiani Assoluti di Pugilato Olimpico e Coppa Italia Giovanile di Ciclocross (anticipati a dicembre 2024).
    • Tappa del Giro d’Italia Handbike, prevista per domenica 22 giugno 2025.
    • Eventi di livello nazionale di hockey su pista, pallacanestro e pattinaggio artistico.
    • Torneo internazionale di pallacanestro in carrozzina.
  • Incontri con protagonisti dello sport:
    • Testimonianze di campioni come Federica Pellegrini, Vincenzo Nibali, Cristiana Girelli, Fabio Caressa, Federica Brignone e Gianmarco Tamberi.
  • Seregno Sport Week:
    • Durante le prime due settimane di giugno, campi sportivi in piazza Risorgimento e parchi gioco itineranti nei quartieri cittadini.

Un Gennaio Ricco di Appuntamenti

Il palinsesto di eventi inizierà già a gennaio con una serie di appuntamenti imperdibili:

  • 4-6 gennaio:
    • Torneo di pallacanestro giovanile “Un Leone a Canestro” al Pala Don Milani, organizzato dal Basket Seregno in collaborazione con i Lions Club per promuovere il Servizio Cani Guida per Non Vedenti.
  • 5 gennaio:
    • Finale di Coppa Lombardia Categoria Eccellenza tra Solbiatese e Rovato, presso lo Stadio Ferruccio.
  • 11 gennaio:
    • Cerimonia inaugurale:
      • Sfilata delle associazioni sportive locali, con partenza dal Parco XXV Aprile e arrivo in piazza Martiri della Libertà (ore 16).
      • Galà dello Sport al PalaSomaschini (ore 20.30), con premiazione degli atleti seregnesi distintisi nella stagione 2023/2024.
  • 18 gennaio:
    • Gara di corsa campestre valevole per il Campionato Brianzolo, organizzata da Gs Avis Seregno al Parco della Porada.
  • 19 gennaio:
    • Corsi tecnici specializzati:
      • Volley School Manù Benelli (Majestic Volley) presso la palestra di via Otto Marzo.
      • Hockey Promote HP Zona 1 (Seregno Hockey) al PalaSomaschini.
  • 20 gennaio:
    • Giochi Studenteschi di Sci, organizzati in collaborazione con scuole cittadine, Gruppo Camosci e Sci Club Snow Time.
  • 27 gennaio:
    • Spettacolo teatrale “Bartali” per la Giornata della Memoria, presso l’Auditorium di piazza Risorgimento (ore 21).

Una Celebrazione del Movimento Sportivo

Le iniziative programmate non si limiteranno agli eventi straordinari, ma si integreranno nella ricca quotidianità delle associazioni sportive e dei campionati studenteschi, coinvolgendo le scuole primarie e secondarie della città. Questo impegno rappresenta un’opportunità unica per consolidare i valori dello sport e lasciare un segno duraturo nella comunità di Seregno.


Se l’articolo Seregno Città Europea dello Sport 2025 ti è stato utile, non perderti altri eventi che usciranno sul nostro blog.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Brianza visita le nostre pagine Instagram e Facebook.

CERCA NEL SITO

ULTIMI ARTICOLI

SEGUICI SUI SOCIAL

SHOP

POTREBBE INTERESSARTI