Perchè a San Biagio si mangia il panettone?
Il 3 febbraio si festeggia il protettore dei malanni della gola (San Biagio appunto): ma alla tradizione cristiana si aggiunge una leggenda dedicata al panettone, il dolce lombardo più tipico…
Il 3 febbraio si festeggia il protettore dei malanni della gola (San Biagio appunto): ma alla tradizione cristiana si aggiunge una leggenda dedicata al panettone, il dolce lombardo più tipico…
Il 29, 30 e 31 gennaio sono i giorni più freddi dell’anno e nel nord Italia sono conosciuti come “i giorni della merla”.Ma perché si chiamano cosi? Molto numerose sono…
Dizionario Brianzolo Italiano Di seguito un breve dizionario Brianzolo Italiano. L’autore è Enrico Spreafico che lo ha messo online nell’agosto del 1999 L’autore è contattabile all’indirizzo email sprea@libero.it Alcune note…